III ITC/ITG - storia
In linea di massima ecco una schematizzazione di ciò che vedremo nel corso delle prossime lezioni.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Vai alle relative pagine
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Scarica lo schema relativo alla CONTRORIFORMA
LA NASCITA DEL MONDO MODERNO
- La nascita dello stato moderno e il pensiero politico
- Il Rinascimento (scarica la presentazione in ppt)
- Stati europei e guerre d’Italia
LE ESPLORAZIONI ATLANTICHE 
CAUSE:
- STABILITA' POLITICA dei regni di Spagna e Portogallo (pp. 142-146 con relativo SCHEMA)
- l'espansione dei TURCHI OTTOMANI nel Mediterraneo, la caduta di Costantinopoli e l'azione dei corsari (pp. 175-176 + appunti)
- INNOVAZIONI tecnologiche e geografiche (pp. 182-187)
- MOTIVAZIONE RELIGIOSA che spinge Enrico il Navigatore e i Re Cattolici a espandere il cristianesimo come una sorta di nuova Reconquista
LE ESPLORAZIONI
- Vedi capitolo (pp. 188-193)
per il PORTOGALLO
- 1487 BARTOLOMEO DIAS doppia il CAPO DI BUONA SPERANZA
- 1498 VASCO DA GAMA traccia la VIA DELLE INDIE e giunge fino a CALICUT
per la SPAGNA
- 1492 CRISTOFORO COLOMBO approda nelle AMERICHE (vedi l'errore di Colombo
)
- 1503 AMERIGO VESPUCCI redige il trattato Mundus novus
- 1519 MAGELLANO circumnavigazione del globo
CONSEGUENZE :
- l'espansione europea
- la fine delle civiltà precolombiane
- un nuovo tipo di commercio - per tutto vd. pp. 210-213, 221-222, 227
LA FINE DEL MEDIOEVO
Il programma di questa prima interrogazione si può schematicamente riassumere per quattro grandi blocchi tematici:
1) la RINASCITA dell'anno 1000 2) le CROCIATE
3) la PESTE del 1348 4) le TRASFORMAZIONI POLITICHE
In preparazione all'interrogazione potete scaricare alcune schematizzazioni e mappe concettuali che spero possano esservi utili:
- la linea del tempo relativa al periodo trattato
- la presentazione della nascita ed evoluzione dei comuni
- la schematizzazione della crisi dei poteri universali
versione della pagina: 70, ultima modifica: 28 Apr 2011 06:40