IL RISPETTO PER LA NATURA

Koyaanisqatsi

Film documentario di Godfrey Reggio con musiche di Philip Glass del 1982. Il titolo significa “vita squilibrata”. (guarda il trailler)

  1. Quale immagine ti ha colpito di più tra quelle naturali e quelle umane?

Atlantide – Speciale Venezia

Trasmissione di divulgazione scientifica di Mario Tozzi (guarda tutta la puntata)

  1. Dove è avvenuto il peggior disastro dell'alluvione del 2011?
  2. Perché le case sono state così duramente colpite?
  3. Quando è avvenuta la prima alluvione importante nel comune di Serravezza.
  4. Come si è intervenuto per ovviare a eventuali successive alluvioni?

Vajont

Spettacolo teatrale di Marco Paolini a ricordo del disastro della diga del Vajont del 9 ottobre 1963. (guarda la prima parte) (guarda la seconda parte)

  1. Dove si trova la diga del Vajont?
  2. Quanti morti ci sono stati?
  3. Chi aveva costruito la diga?
  4. Cosa ha causato il disastro?

L'Italia e il rischio sismico

Libro geografia pp. 38-39.

L'Aquila: il rapporto inascoltato

Articolo di Paolo G. Brera tratto da “La Repubblica” del 23 aprile 2009. (link all'articolo)

  1. Di cosa parla l'articolo?
  2. A quando risale il rapporto?
  3. Quando è avvenuto il terremoto de L'Aquila?

L'uomo che piantava gli alberi

Racconto di Jean Giono del 1953.

  1. Quale insegnamento hai tratto dalla lettura di questo racconto?